Sto attraversando un momento molto bello della mia vita, un periodo in cui mi sento davvero fortunata. Se mi chiedessero se sono soddisfatta così, se non voglio altro, direi sicuramente di NO, direi che ci sono ancora tantissime cose che desidero, una marea di obiettivi a cui voglio arrivare, tanti ingredienti con cui voglio arricchire la mia vita. E dico voglio, non vorrei, perché fa una bella differenza. Ma se la base di partenza è questa allora beh, partiamo bene. Voi avete mai pensato a quali sono gli ingredienti che preferite, quelli di cui non potete fare a meno nella vostra vita? Io ci penso spesso, e non ho dubbi su quello che sta in cima alla mia lista: la SALUTE. So che sembra scontato e banale, ma non lo è. È la cosa più preziosa che abbiamo e, molto spesso, quella che diamo più per scontata, facendo un errore colossale. La salute è sicuramente il mio ingrediente fondamentale, la base della mia ricetta per una vita felice. Poi ci sono altri elementi importantissimi, che creano l’impasto (senza glutine, ovviamente), e infine i dettagli, le decorazioni, quelle cose che rendono tutto un po’ più speciale. Fra le quali c’è anche il cibo, che non solo ci nutre ma crea anche occasioni conviviali, ci regala conforto e ci dà gioia. E se doveste scegliere i vostri ingredienti preferiti in cucina, invece, avreste dubbi? Io, golosa come sono, ho una lista piuttosto lunga ma sicuramente 3 stanno nelle posizioni più alte e, tutti e tre, li ho messi dentro a questa nuova ricetta: crema di zucca, ceci e patata dolce a cui ho aggiunto lo zenzero, che di solito non sgranocchio così a metà pomeriggio, ma che adoro. Quindi ho messo tutto insieme per questa zuppa cremosa e avvolgente buonissima sia bollente che tiepida, in cui il profumo piccante dello zenzero si sposa con la dolcezza della zucca e della patata. Prepararla è semplicissimo, si butta tutto in pentola e si aspetta il momento per frullare e portare in tavola un po’ di sano comfort food, ovviamente vegan e senza glutine. Ingredienti per 3-4 persone 400 g di polpa di zucca violina cruda 250 g di ceci lessati* 350 g di patata dolce 1 cm di radice di zenzero timo olio extravergine d’oliva sale e pepe *Se cuocete i ceci da cotti per questa dose ve ne serviranno circa 90 g da mettere in ammollo e poi lessare o cuocere in pentola a pressione. Tagliate a tocchetti la zucca già pelata, pelate le patate e tagliatele a fette non troppo spesse. Scaldate nella casseruola un filo d’olio, unite la zucca e la patata, mescolate bene e coprite d’acqua (o brodo vegetale se preferite sapori più intensi). Fate cuocere fino a quando cominceranno a essere cedevoli, poi unite anche i ceci e lo zenzero. Portate a cottura unendo, se necessario, altra acqua ma sempre poca per volta. Regolate di sale, poi versate nel frullatore o passate al minipimer tenendo da parte l’acqua di cottura in modo da poterla aggiungere poca per volta regolandovi sulla densità della zuppa (se non amate il sapore intenso dello zenzero toglietelo, assaggiate e magari aggiungetene solo un pezzetto prima di frullare). Aggiungete una macinata di pepe, qualche fogliolina di timo e un filo d’olio a crudo prima di servire.
L'articolo Crema di zucca, ceci e patata dolce allo zenzero proviene da .